
Corso di Orticoltura
IN AMBITO DI AGRICOLTURA ORGANICA E RIGENERATIVA
7-8 MAGGIO 2022
Cooperativa Onlus Futura – Bareggio (MI)
Nell’ambito del progetto finanziato da Fondazione Cariplo “Agroforesta Bonsai”, Deafal in partenariato con Coop Onlus Futura propone un incontro di 2 giorni tra teoria e pratica alla scoperta del fantastico mondo dell’orticoltura.
PROGRAMMA DEL CORSO
Focus: come impostare un orto in Agricoltura Organica e Rigenerativa – Bareggio (MI)
Parte teorica
- La preparazione del suolo nell’orticoltura organica-rigenerativa
- Semine e trapianti
- Tecniche di irrigazione
- Gestione sovesci e cover crops
- Biopreparati, trappole e prodotti commerciali per la prevenzione e lotta alle più comuni fitopatologie, ai macro e micro fitofagi
- Organizzare e massimizzare la produzione
- Strutture di supporto: serre, tunnel, micro tunnel
- Piante di supporto alla produzione
- Coltivare in tempi di cambiamento climatico
Parte pratica:
- Preparazione suolo
- Uso attrezzature appropriate
- Biofertilizzanti
- Soluzioni minerali e adesivanti
- Macerati vegetali
ORARI:
Sabato 7 maggio dalle 9.30 alle 17
Domenica 8 maggio dalle 9.00 alle 13.00 + pranzo contadino condiviso
LUOGO: Cooperativa Onlus Futura – Bareggio (MI)
COSTO: 40€
VITTO: coffee break a offerta libera
Pranzo: vicino al luogo del corso ci sono diversi ristoranti, bar, etc per la pausa pranzo.
ALLOGGIO: Per prenotazioni di camere potete contattate:
– Agriturismo Il Fontanile
– Albergo trattoria Torino
DOCENTE
Anna Morera, TECNICA E FORMATRICE IN AOR.
Laureata in Biologia Vegetale ed Ecologia, Master in Agricoltura Biologica. Esperienza decennale in Germania, Svizzera, Pirenei Catalani e Italia nella ricerca, divulgazione e sperimentazione in agricoltura biologica e nell’attivismo per la sovranità alimentare.
Diplomata in Agricoltura Organica Rigenerativa in Messico. È membro dello staff tecnico-formativo di Deafal ONG, organizzazione impegnata nella diffusione dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa e nella difesa dell’agricoltura famigliare in Italia e all’Estero.
Diplomata in Permacultura Applicata per l’Accademia Italiana di Permacultura, è docente, progettista e facilitatrice in Permacultura.
Attualmente gestisce col compagno il proprio progetto di permacultura PianoB Permaculture Farm in cui le api e i semi sono il cuore e l’anima del progetto.
Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link.
Per il pagamento è possibile pagare in contanti all’avvio del corso o effettuare bonifico all’Iban della Cooperativa Futura: IT40Q0306909606100000068673 , indicando nella causale “iscrizione corso Orticoltura 2022 – nome e cognome“.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@agricolturaorganica.org
Il corso è un progetto di

in collaborazione con

con il contributo di
