Giovedì 27 gennaio 2022, sulla piattaforma Zoom, si è tenuto il Webinar sulla “Sostenibilità degli Agroecosistemi: Rigenerazione Ecologica e Sociale”.

Con Gianmario Deandrea (ESEST), Leonardo Marotta (ESEST), Marco Pianalto (Deafal) si è parlato di agroecologia sostenibile e di come sia basata sul modello organico rigenerativo, la multifunzionalità e la biodiversità agraria.
Queste pratiche comprendono colture di copertura, rotazioni colturali, lavorazione conservativa e incorporazione di compost; agroforestazione, uso di colture di coperture, uso di siepi, gestione delle acque e dei processi erosivi. Oltre al sequestro del carbonio, questo tipo di gestione aumenta la ritenzione idrica del suolo e i livelli di nutrienti, rendendo la terra più resistente alla siccità e alle inondazioni che diventeranno sempre più comuni con i cambiamenti climatici. L’agroecologia attraverso un modello biologico rigenerativo ha la capacità di aumentare i raccolti e la sicurezza alimentare, inoltre aumenta il valore dei servizi ecosistemici e la biodiversità.
Sul nostro canale Youtube è possibile vedere la registrazione del webinar, basta fare clic qui!
Questo incontro partecipativo, rivolto a professionisti e appassionati è stato realizzato nel contesto del progetto MedCaravan, grazie al contributo di Erasmus+. (Project ID: 2020-1-IT02-KA204-079836)

Buona visione e stay tuned per altre novità!