Skip to content Skip to footer

Privacy policy

A. La presente Informativa

Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è Deafal ONG – Delegazione Europea per l’Agricoltura Famigliare in Asia, Africa e America Latina (“Deafal”), con sede legale in Via Federico Confalonieri 3/B, 20124 Milano, un’associazione senza scopo di lucro avente codice fiscale 13164890157 e REA MI – 2589863.
Informativa 
La presente Informativa spiega come Deafal Tratta i Dati Personali. La presente Informativa è regolarmente rivista ed aggiornata, pertanto si prega di verificarne regolarmente l’aggiornamento.


La presente Informativa sul trattamento dei dati personali (“Informativa”) è fornita da Deafal e si rivolge a soggetti esterni a Deafal con i quali essa interagisce (singolarmente l’“Utente”), a prescindere dal canale o dal mezzo (online o di persona) utilizzato, inclusi i soggetti intervistati (inclusi i minori) da dipendenti o collaboratori di Deafal nel corso dei progetti organizzati dalla stessa nell’ambito della propria attività, gli utenti e visitatori dei Siti web1, i dipendenti dei fornitori di Deafal, i soggetti che sottoscrivono contratti di compravendita con Deafal, i visitatori o gli ospiti delle nostre sedi, ed i soggetti che presentano una candidatura per collaborare con Deafal.

I termini indicati con lettera maiuscola nella presente Informativa hanno il significato loro attribuito nella Sezione (L). Ai fini della presente Informativa, Deafal è il Titolare del Trattamento. I dati di contatto del Titolare del Trattamento sono riportati nella Sezione (J) della presente Informativa. 

La presente Informativa è regolarmente rivista ed aggiornata per rispecchiare i cambiamenti nelle pratiche di Deafal in materia di Trattamento dei Dati Personali, o cambiamenti nella normativa vigente. La invitiamo a leggere con attenzione la presente Informativa e a visitare periodicamente questa pagina per prendere visione di eventuali modifiche che Deafal potrebbe apportare all’Informativa in conformità con i termini della stessa. 

La presente Informativa è stata aggiornata il 3/05/2025.

  1. Trattamento dei Dati Personali dell’Utente
  1. 1 Raccolta di Dati Personali
Raccolta di Dati Personali
Deafal raccoglie o ottiene i Dati Personali dell’Utente quando tali dati vengono forniti dallo stesso (e.g., quando un Utente visita il nostro Sito e compila gli appositi campi per effettuare la registrazione per utilizzare le funzionalità dello stesso) oppure in occasione di altre interazioni tra Deafal e l’Utente.  Deafal potrebbe anche ricevere Data Personali dell’Utente da soggetti terzi (ad esempio, autorità pubbliche nell’esercizio delle loro funzioni).

Deafal può raccogliere i seguenti Dati Personali dell’Utente:

  • nel caso in cui sia l’Utente stesso a fornire i propri Dati Personali (ad esempio, nel caso in cui l’Utente contatti Deafal via e-mail, telefono, o qualsiasi altro mezzo); 
  • nel caso in cui l’Utente visiti il Sito o utilizzi qualsiasi funzionalità o risorsa disponibile su o attraverso il Sito;  
  • nel caso in cui l’Utente interagisca con qualsiasi contenuto o pubblicità di terzi sul Sito (inclusi plug-in e cookie di terzi); 
  • nel caso in cui i Dati Personali siano ricevuti da terze parti (ad esempio, autorità pubbliche nell’esercizio delle proprie funzioni).  [Nota per Deafal: per favore integrare con altri esempi di interazioni con Deafal che comportano l’acquisizione di dati personali degli utenti]
  1. 2 Creazione di Dati Personali
Creazione di Dati Personali
In determinate circostanze, Deafal potrebbe creare anche Dati Personali in relazione all’Utente.

In determinate circostanze, Deafal potrebbe creare anche Dati Personali in relazione all’Utente, come ad esempio nel caso della registrazione e conservazione delle modalità con cui gli Utenti interagiscono con Deafal e lo storico di dette interazioni. Deafal potrebbe anche combinare i Dati Personali relativi all’accesso ed utilizzo del Sito da parte degli Utenti, anche mediante dispositivi diversi. 

  1. 3 Categorie di Dati Personali
Categorie di Dati Personali
Deafal può trattare i dati identificativi dell’Utente (ad esempio, il nome); i dati demografici (ad esempio, l’età); i dati di contatto (ad esempio, l’indirizzo); le registrazioni dei consensi; le informazioni ricavabili dalla consultazione del Sito (ad esempio, il tipo di dispositivo che l’Utente sta utilizzando); le informazioni sulle interazioni con i contenuti o la pubblicità e le scelte o recensioni dell’Utente.

A seconda dello scopo per il quale di volta in volta vengono trattati i Dati Personali dell’Utente, le categorie di Dati Personali che Deafal può Trattare includono: 

  • Dati identificativi e demografici: i dati identificativi e demografici dell’Utente (ad esempio nome, cognome, lingua e paese da cui l’Utente interagisce con Deafal);
  • Dati di contatto: indirizzo per la corrispondenza, numero di telefono ed indirizzo e-mail;
  • Dati di pagamento: informazioni relative alle transazioni effettuate (ad esempio, i dati di pagamento o della carta di credito, indirizzo di fatturazione, informazioni relative alle donazioni o agli acquisti effettuati, ordini, resi, ecc.);
  • Registrazioni del consenso: registrazioni di ogni consenso che l’Utente ha prestato, insieme alla data e all’ora, alle modalità di ottenimento del consenso e a qualsiasi altra informazione relativa allo stesso (ad esempio, l’oggetto del consenso);
  • Dati relativi all’utilizzo del Sito: dati di connessione, geolocalizzazione e/o navigazione (ad esempio, se l’Utente interagisce dal cellulare), tipo di dispositivo; sistema operativo; tipo di browser; impostazioni del browser; indirizzo IP; impostazioni della lingua; date e orari di connessione al Sito;
  • Contenuti e dati pubblicitari: registrazioni delle interazioni con la pubblicità online ed i contenuti di Deafal, registrazioni della pubblicità e dei contenuti visualizzati sulle pagine che vengono mostrate all’Utente, e qualsiasi interazione che l’Utente abbia avuto con tali contenuti o pubblicità (ad esempio, passaggio del mouse, clic del mouse, qualsiasi modulo compilato in tutto o in parte) e qualsiasi interazione con il touchscreen;
  • Dati dei Cookie: dati ed informazioni raccolti da Deafal tramite cookie e tecnologie simili. Si prega di consultare la Cookie Policy in calce per maggiori dettagli; e
  • Recensioni e opinioni: tutte le recensioni e le opinioni che l’Utente sceglie di inviare a Deafal o che posta pubblicamente su piattaforme di social media.
  1. 4 Trattamento dei Dati Personali Sensibili dell’Utente
Dati Personali Sensibili
Deafal cerca di non raccogliere o altrimenti Trattare Dati Personali Sensibili. Laddove sia necessario trattare i Dati Personali Sensibili per uno scopo legittimo, Deafal tratterà tali dati in conformità con la legge.

Deafal cerca di non raccogliere o in altro modo Trattare i Dati Personali Sensibili dell’Utente.Laddove si renda necessario il Trattamento di Dati Personali Sensibili dell’Utente per qualsiasi motivo, Deafal si basa su una delle seguenti basi giuridiche:

  • Rispetto della legge: Deafal potrebbe Trattare i Dati Personali Sensibili dell’Utente laddove il Trattamento sia richiesto o consentito dalla legge;
  • Segnalazione e prevenzione di reati: Deafal potrebbe Trattare i Dati Personali Sensibili dell’Utente laddove il Trattamento sia necessario per l’individuazione o la prevenzione di reati (ad esempio, per la prevenzione di frodi); 
  • Costituzione, esercizio o difesa di pretese legali: Deafal potrebbe Trattare i Dati Personali Sensibili quando il Trattamento è necessario per l’accertamento o l’esercizio di, o la difesa da, azioni legali; oppure
  • Consenso: Deafal potrebbe Trattare i Dati Personali Sensibili dell’Utente se, in conformità con la legge, Deafal ha ottenuto il consenso esplicito dell’Utente prima del Trattamento dei Dati Personali Sensibili dello stesso (questa base giuridica è utilizzata solo in relazione al Trattamento che è completamente volontario; non è in alcun modo utilizzata per il Trattamento che è necessario o obbligatorio).

Qualora l’Utente fornisca i propri Dati Personali Sensibili, l’Utente deve assicurarsi che sia lecito divulgare tali dati a Deafal e deve assicurarsi che una valida base giuridica si applichi al Trattamento di tali Dati Personali Sensibili.

  1. 5 Basi giuridiche per il Trattamento dei Dati Personali e finalità per le quali Deafal può Trattare i Dati Personali dell’Utente
Basi giuridiche e finalità del Trattamento
Deafal Tratta i Dati Personali per le seguenti finalità: gestione delle attività di Deafal, gestione dei sistemi IT, sondaggi, indagini, rispetto della normativa applicabile, miglioramento del Sito e dei servizi forniti, costituzione, esercizio e tutela di diritti di legge.

Le finalità per le quali Deafal Tratta i Dati Personali dell’Utente, nel rispetto della legge, e le basi giuridiche su cui Deafal svolge tale Trattamento, sono le seguenti:

Finalità del TrattamentoBase giuridica
Gestire l’attività di Deafal: registrazione e archiviazione audio-vocali nel corso di interviste effettuate nell’ambito dei progetti gestiti da Deafal; gestire il Sito e i servizi; fornire contenuti; mostrare pubblicità e altre informazioni; comunicare e interagire attraverso il Sito; identificare problemi relativi al funzionamento del Sito; pianificare miglioramenti al Sito o ai servizi offerti da Deafal; creare nuovi siti o servizi e notificare eventuali modifiche apportate al Sito o ai servizi offerti da Deafal. 
Deafal ha un interesse legittimo ad eseguire il Trattamento allo scopo di fornire servizi all’Utente o rendere fruibile il Sito o allo scopo di migliorare il Sito o i servizi offerti (nella misura in cui tale interesse legittimo prevalga su interessi, diritti fondamentali o libertà dell’Utente). 
Il Trattamento è necessario in relazione a qualsiasi contratto che l’Utente ha stipulato con Deafal, o per adottare le misure necessarie prima di stipulare un contratto con Deafal.
Deafal ha ottenuto il preventivo consenso dell’Utente al Trattamento (questa base giuridica viene utilizzata solo in relazione al Trattamento che è completamente volontario; non viene in alcun modo utilizzata per il Trattamento che è necessario o obbligatorio). 
Comunicazioni e marketing: comunicare con l’Utente attraversoqualsiasi mezzo (anche viae-mail, telefono, sms, social media, posta o di persona) per fornire notizie e altre informazioni a cui l’Utente potrebbe essere interessato, sempre subordinatamente all’ottenimento del previo consenso (opt-in) nella misura richiesta dalla normativa applicabile; personalizzare il Sito, mantenere e aggiornare le informazioni di contatto, ove opportuno; ottenere il previo consenso (opt-in), ove richiesto; consentire e registrare la scelta di opt-out o di cancellazione, ove applicabile.Il Trattamento è necessario in relazione a qualsiasi contrattoche l’utente abbia stipulato con Deafal, o per adottare le misure necessarie prima di stipulare un contratto con Deafal.
Deafal ha un interesse legittimoad effettuare il Trattamento allo scopo di contattare l’Utente, sempre nel rispetto della legge applicabile (nella misura in cui tale interesse legittimo prevalga su interessi, diritti fondamentali o libertà dell’Utente).
Deafal ha ottenuto il preventivo consenso dell’Utenteal Trattamento (questa base giuridica viene utilizzata solo in relazione al Trattamento che è completamente volontario – non viene in alcun modo utilizzata per il Trattamento che è necessario o obbligatorio).
Gestione dei sistemi IT: gestione e funzionamento dei sistemi di comunicazione, IT, sicurezza e audit (compresi gli audit di sicurezza) e monitoraggio di tali sistemi.Il Trattamento è necessario per l’adempimento di un obbligo di legge.
Deafal ha un interesse legittimo ad effettuare il Trattamento allo scopo di gestire e mantenere funzionanti i sistemi di comunicazione, sicurezza e IT (nella misura in cui tale interesse legittimo prevalga su interessi, diritti fondamentali o libertà dell’Utente).
Gestione finanziaria: sottoscrizione di contratti di compravendita e donazioni in favore di Deafal, gestione finanziare e dei rapporti con i fornitori. Deafal ha un interesse legittimo a svolgere il Trattamento allo scopo di gestire gli aspetti finanziari dell’attività (nella misura in cui tale interesse legittimo prevalga su interessi, diritti fondamentali o libertà dell’Utente).
Deafal ha ottenuto il preventivo consenso dell’Utente al Trattamento (questa base giuridica viene utilizzata solo in relazione al Trattamento che è completamente volontario; non viene in alcun modo utilizzata per il Trattamento che è necessario o obbligatorio).
Sondaggi: ottenere le opinioni dell’Utente sull’attività e le iniziative di Deafal e sul Sito.Deafal ha un interesse legittimo ad effettuare il Trattamento allo scopo di condurre sondaggi, rapporti di soddisfazione e ricerche di mercato (nella misura in cui tale interesse legittimo prevalga su interessi, diritti fondamentali o libertà dell’Utente).
Deafal ha ottenuto il preventivo consenso dell’Utente al Trattamento (questa base giuridica viene utilizzata solo in relazione al Trattamento che è completamente volontario; non viene in alcun modo utilizzata per il Trattamento che è necessario o obbligatorio).
Indagini: individuare e prevenire eventuali violazioni di policy interne adottate da Deafal e la commissione di reati. Il Trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge. 
Deafal ha un interesse legittimo ad effettuare il Trattamento allo scopo di individuare e proteggere Deafal, l’Utente e i terzi da violazioni di legge (nella misura in cui tale interesse legittimo prevalga su interessi, diritti fondamentali o libertà dell’Utente). 
Rispetto della normativa applicabile: conformità con gli obblighi di legge e regolamentari ai sensi della normativa applicabile.
Il Trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge.
Esercizio o tutela di diritti previsti dalla legge: gestione di azioni legali; accertamento di fatti e rivendicazioni, compresa la raccolta, la revisione e la produzione di documenti, fatti, prove e dichiarazioni di testimoni; esercizio di diritti e difesa da azioni legali, compresi i procedimenti di fronte alle autorità giudiziarie competenti.  Il Trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo di legge.
Deafal ha un interesse legittimo ad effettuare il Trattamento allo scopo di costituire, esercitare o difendere diritti previsti dalla legge (nella misura in cui tale interesse legittimo prevalga su interessi, diritti fondamentali o libertà dell’Utente).
Il Trattamento è necessario per la l’esercizio o la difesa di di un diritto previsto dalla legge.
  1. Divulgazione di Dati personali a Terzi
Divulgazione di Dati personali a Terzi
Deafal può comunicare i Dati Personali dell’Utente a: autorità giudiziarie e regolamentari; consulenti esterni; Responsabili del Trattamento; qualsiasi parte interessata in relazione a procedimenti giudiziari; qualsiasi parte interessata ai fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati; qualsiasi terzo fornitore di servizi di pubblicità, plug-in o contenuti utilizzati sul Sito.

Per raggiungere le finalità indicate nella presente Informativa, i dati dell’Utente verranno comunicati a Deafal e, nella misura minima necessaria per il raggiungimento delle finalità, sulla base della normativa applicabile e/o di un accordo contrattuale con il Titolare del Trattamento, a: 

  • Utente e, se del caso, a rappresentanti designati dell’Utente; 
  • Fornitori esterni incaricati della tenuta della contabilità, revisori dei conti, avvocati e altri consulenti professionali esterni a Deafal, fatti salvi gli obblighi di riservatezza assunti contrattualmente da questi ultimi;
  • Istituti bancari e agenzie di valutazione del merito creditizio;
  • Società specializzate nell’individuazione e nella prevenzione di frodi;
  • Fornitori di servizi IT ed elaborazione dei dati;
  • Fornitori di servizi relativi alla logistica e/o al trasporto;
  • Fornitori di servizi di assistenza clienti;
  • Fornitori di servizi legati al marketing e alla pubblicità, come social network, agenzie pubblicitarie o partner pubblicitari;
  • Autorità pubbliche, se e nei limiti in cui ciò sia richiesto dalla legge o da un provvedimento amministrativo, o per l’esercizio, l’accertamento e/o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • Autorità giudiziarie e regolamentari, su richiesta o al fine di segnalare qualsiasi violazione, reale o sospetta, delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti; 
  • Qualsiasi parte interessata, autorità giudiziaria e regolamentare, nella misura necessaria per l’esercizio o tutela di diritti riconosciuti dalla legge;
  • Qualsiasi parte interessata ai fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, compresa la tutela e la prevenzione delle minacce alla pubblica sicurezza.

Nel caso in cui Deafal incarichi un terzo Responsabile del Trattamento a Trattare i Dati Personali dell’Utente, il Responsabile sarà soggetto agli obblighi contrattuali vincolanti di: (i) Trattare i Dati Personali esclusivamente in conformità con le istruzioni date preventivamente per iscritto da Deafal e (ii) adottare misure adeguate a proteggere la riservatezza e la sicurezza dei Dati Personali. 

  1. Trasferimento internazionale di Dati Personali
Trasferimento internazionale di Dati Personali
Nella misura in cui sia necessario per il perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa, Deafal potrebbe trasferire i Dati Personali dell’Utente a soggetti terzi, con sede in paesi non appartenenti all’Unione Europea. Qualora Deafal trasferisca i Dati Personali dell’Utente, lo farà con garanzie appropriate o opportune, sulla base di Clausole Contrattuali Standard.

Laddove la legge di tali paesi terzi non offra un livello adeguato di protezione dei dati personali, il trasferimento dei Dati Personali dell’Utente sarà eseguito solo previa conclusione con tali soggetti terzi di Clausole Contrattuali Standard. L’Utente può richiedere una copia delle Clausole Contrattuali Standard di Deafal facendo riferimento ai dati di contatto indicati nella Sezione (K) di seguito.

  1. Sicurezza dei dati
Sicurezza dei dati
Deafalha implementato adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i Dati Personali dell’Utente. L’Utente è responsabile di garantire che tutti i Dati Personali inviati a Deafal siano trasmessi in modo sicuro.

Deafalha implementato adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i Dati Personali dell’Utente da distruzione accidentale o illecita, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata, accesso non autorizzato e altre forme di Trattamento non autorizzate o illecite, in conformità con la normativa vigente. 

L’Utente è responsabile di garantire che tutti i Dati Personali inviati a Deafal siano trasmessi in modo sicuro.

  1. Accuratezza dei Dati
Accuratezza dei dati
Deafal adotta tutte le misure ragionevoli per assicurare che i Dati Personali dell’Utente siano accurati e aggiornati e cancellati o rettificati qualora risultassero inesatti. 

Deafal adotta tutte le misure ragionevoli per assicurare che:

  • i Dati Personali dell’Utente siano accurati e, ove necessario, aggiornati; e
  • nel caso in cui qualsiasi Dato Personale Trattato da Deafal sia inesatto (in relazione alle finalità per le quali viene Trattato), questo sia tempestivamente cancellato o rettificato.

Poiché Internet è un sistema aperto, la trasmissione di informazioni tramite Internet non è completamente sicura. Sebbene Deafal implementerà tutte le misure ragionevoli per proteggere i Dati Personali, non può garantire la sicurezza dei dati trasmessi a Deafal utilizzando Internet – qualsiasi trasmissione avviene a rischio dell’Utente e l’Utente è responsabile di garantire che tutti i Dati Personali siano dallo stesso inviati in modo sicuro.

  1. Minimizzazione dei dati
Minimizzazione dei dati
Deafal adotta tutte le misure adeguate a garantire che i Dati Personali Trattati siano limitati a quelli necessari.

Deafal adotta tutte le misure adeguate a garantire che i Dati Personali Trattati siano limitati a quelli ragionevolmente richiesti in relazione alle finalità stabilite nella presente Informativa. 

  1. Conservazione dei dati
Conservazione dei dati
Deafal adotta tutte le misure necessarie per assicurare che i Dati Personali dell’Utente siano conservati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità stabilite nella presente Informativa.

Deafal conserva i Dati Personali dell’Utente in una forma che ne consenta l’identificazione solo per il tempo necessario in relazione alle finalità stabilite nella presente Informativa, a meno che la normativa applicabile non consenta o richieda un periodo di conservazione più lungo. 

I criteri per determinare la durata della conservazione dei Dati Personali dell’Utente sono i seguenti: Deafalconserva i Dati Personali per tutto il tempo in cui è autorizzata a contattare l’Utente. Se lo stesso desidera revocare tale autorizzazione, è possibile farlo utilizzando i dati di contatto indicati nella Sezione (K) di seguito.

  1. Diritti dell’Utente
Diritti dell’Utente
In base alla normativa vigente, l’Utente ha una serie di diritti, tra cui: il diritto di non fornire i propri Dati Personali; il diritto di accesso ai Dati Personali; il diritto di richiedere la rettifica di eventuali inesattezze; il diritto di richiedere la cancellazione, o la limitazione del Trattamento, dei Dati Personali; il diritto di opporsi al Trattamento dei Dati Personali; il diritto di far trasferire i Dati Personali ad un altro Titolare; il diritto di revocare il consenso; il diritto di presentare reclami alle Autorità di Protezione dei Dati. In alcuni casi sarà necessario fornire la prova dell’identità dell’Utente prima di poter dare attuazione a questi diritti.

In base alla normativa vigente, l’Utente ha una serie di diritti relativi al Trattamento dei Dati Personali, tra i quali:

  • il diritto di richiedere l’accesso o la copia dei Dati Personali Trattati o controllati da Deafal;
  • il diritto di richiedere la rettifica di eventuali inesattezze nei propri Dati Personali;
  • il diritto di richiedere, per motivi legittimi:
    • la cancellazione dei propri Dati Personali Trattati o controllati da Deafal; o
    • la limitazione del Trattamento dei propri Dati Personali Trattati o controllati da Deafal;
  • il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al Trattamento dei propri Dati Personali; 
  • il diritto di far trasferire i propri Dati Personali ad un altro Titolare del Trattamento, nella misura in cui ciò sia possibile; 
  • in caso di Trattamento dei Dati Personali sulla base del proprio consenso, il diritto di revocare tale consenso; e
  • il diritto di presentare reclami in merito al Trattamento dei propri Dati Personali a un’Autorità Competente in materia di Protezione dei Dati.
Diritti dell’Utente
In base alla legge applicabile, l’Utente ha inoltre i seguenti ulteriori diritti relativi al Trattamento dei Dati Personali Rilevanti: il diritto di opporsi, per motivi connessi alla Sua particolare situazione, al Trattamento dei Dati Personali Rilevanti da parte di (o per conto di) Deafal, qualora tale trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera e) (interesse pubblico) o sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) (interessi legittimi) del GDPR; e il diritto di opporsi al trattamento dei Dati Personali Rilevanti da parte di (o per conto di) Deafal per finalità di marketing diretto.

Questo non pregiudica i diritti di legge dell’Utente. 

Per esercitare uno o più di questi diritti o per porre una domanda sugli stessi o su qualsiasi altra disposizione della presente Informativa o sul Trattamento dei Dati Personali, si prega di utilizzare i dati di contatto indicati nella Sezione (K) di seguito.

Si prega di notare che: 

  • in alcuni casi sarà necessario dare prova dell’identità dell’Utente prima di poter dare attuazione a questi diritti; e 
  • nel caso in cui la richiesta necessiti dell’accertamento di ulteriori fatti (ad esempio, la determinazione di un eventuale Trattamento non conforme alla legge applicabile), Deafal analizzerà la richiesta dell’Utente in modo ragionevolmente tempestivo prima di decidere quali azioni intraprendere.
  1. Obblighi dell’Utente

Deafal fa affidamento sul fatto che l’Utente fornisca i propri Dati Personali in modo completo e accurato, così da poter fornire servizi adeguati all’Utente. 

  1. Dettagli di Contatto

Qualora l’Utente avesse commenti, dubbi o domande in merito a qualsiasi informazione contenuta nella presente Informativa o in merito a qualsiasi altra questione relativa al Trattamento dei Dati Personali da parte di Deafal, si prega di contattare Deafal ai seguenti indirizzi: 

  1.   Cookies
Cookies
Deafal Tratta i Dati Personali utilizzando cookies e tecnologie simili. Per ulteriori informazioni, consultare la Politica sui Cookies di Deafal al seguente link: [Nota per Deafal: per favore inserire link].  

Quando un Utente visita il Sito, di norma Deafal colloca dei Cookies sul dispositivo da questi utilizzato, o legge i Cookies già presenti sul dispositivo, sempre previo ottenimento del consenso dell’Utente, ove richiesto, in conformità con la normativa vigente. 

Deafal Tratta i Dati Personali attraverso Cookies e tecnologie simili, in conformità con la Politica sui Cookies.

  1. Comunicazioni promozionali dell’attività di Deafal 
Comunicazioni promozionali
Deafal Tratta i Dati Personali per contattare l’Utente con informazioni che possono essere di suo interesse. È possibile annullare l’iscrizione gratuitamente in qualsiasi momento.

Deafal Tratta i Dati Personali per contattare l’Utente via e-mail, telefono, posta diretta o altri mezzi di comunicazione per fornire informazioni relative al Sito o alle attività che possono essere di interesse per l’Utente, previo consenso espresso, laddove richiesto ai sensi della normativa vigente. 

L’Utente può annullare l’iscrizione alla mailing list di Deafal in qualsiasi momento semplicemente cliccando sul link di cancellazione incluso in ogni comunicazione elettronica che Deafal invia o cancellando l’iscrizione online all’indirizzo [Nota per Deafal: per favore inserire link]. 

Si prega di notare che potrebbero essere necessarie fino a 2 settimaneper elaborare la richiesta di cancellazione, durante le quali l’Utente potrebbe continuare a ricevere comunicazioni da Deafal. Dopo la cancellazione dell’iscrizione, Deafal non invierà ulteriori comunicazioni promozionali, ma in alcune circostanze continuerà a contattare l’Utente nella misura necessaria per svolgere l’attività richiesta dall’Utente. 

  1. Definizioni 
  • Autorità Competente in materia di Protezione dei Dati”indica un’autorità pubblica indipendente incaricata di vigilare sul rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati.
  • Cookie” indica un piccolo file, avente la funzione di marcatore temporaneo, che viene inserito sul dispositivo dell’Utente quando questi visita il Sito. Nella presente Informativa, il riferimento a un “Cookie” include tecnologie analoghe come i web beacon e le GIF trasparenti.
  • Dati Personali Rilevanti” indica i Dati Personali di cui Deafal è il Titolare del Trattamento.
  • Dati Personali Sensibili” indica i Dati Personali che rivelano l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, i dati relativi a reati accertati o presunti, i dati relativi a procedimenti per reati accertati o presunti e i numeri di identificazione nazionali.
  • Dati Personali” indica qualsiasi informazione relativa a una persona o da cui una persona è identificabile. Esempi di Dati Personali che Deafalpotrebbe Trattare sono forniti nella Sezione (B) sopra.
  • GDPR” indica il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
  • Responsabile del Trattamento” indica la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, o qualsiasi altro organismo che Tratta i Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento.
  • Sito” indica, congiuntamente, i siti internet operati da Deafal, ossia: (i) Agricolturaorganica.com; e (i) Produttoriaor.org. 
  • Titolare del Trattamento”indica l’entità che decide come e perché i Dati Personali vengono Trattati. 

Trattamento”, “Trattare” o “Trattato” indica qualsiasi azione intrapresa con qualsiasi Dato Personale, con o senza l’ausilio di strumenti automatizzati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la memorizzazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o la combinazione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.


1- siti web di cui Deafal è titolare sono: 

www.deafal.org

www.agricolturaorganica.org

ch4r.agricolturaorganica.org

iess.agricolturaorganica.org

www.produttoriaor.org

Deafal ONG – Delegazione Europea per l’Agricoltura Familiare in Asia, Africa e America Latina

Sede legale: Via Confalonieri 3/b, 20124 Milano

Sede operativa: Via volturno 32, 20124 Milano

info@deafal.org

C.F.:  13164890157

P.IVA: 09787150961

Con il contributo di

Copyright © 2025 Deafal. Some Rights Reserved.