CLAY – Creative Learning on Agroecology for Youth
Il progetto Creative Learning on Agroecology for Youth (CLAY) si concentra sull’introduzione dei giovani ai principi dell’agroecologia attraverso attività interattive e pratiche. Il progetto mira a coinvolgere i giovani in un processo educativo esperienziale, incoraggiando un apprendimento partecipativo e creativo.
Obiettivi
Il progetto mira a fornire agli educatori giovanili le competenze e le conoscenze necessarie per insegnare ai giovani l’agroecologia, un elemento chiave per promuovere pratiche agricole sostenibili e contrastare il cambiamento climatico.L
- Aumentare la capacità degli operatori giovanili/educatori di coinvolgere i giovani sul tema dell’agroecologia;
- Promuovere il coinvolgimento attivo dei giovani nell’agroecologia;
- Promuovere la collaborazione e il networking tra i giovani;
- Consapevolezza e comprensione dell’agroecologia tra i giovani.
Questi obiettivi sono strettamente legati alla sostenibilità ambientale e alla resilienza climatica. L’approccio innovativo prevede un coinvolgimento diretto dei giovani, utilizzando anche la tecnologia per ispirare curiosità e promuovere la sostenibilità ambientale.
Attività
- Potenziamento del coinvolgimento attivo dei giovani nell’agroecologia attraverso attività pratiche e narrazione. Questa attività di interagire direttamente con pratiche agricole sostenibili, favorendo una comprensione più profonda delle questioni ambientali e promuovendo al contempo la diversità e l’inclusione, offrendo loro una piattaforma per condividere le proprie storie.
- Promuovere la collaborazione e il networking tra giovani di diverse origini, contribuendo all’inclusione sociale e alla diversità. Facilitando scambi interculturali e condivisione di conoscenze, promuovere la comprensione e l’apprezzamento di diverse prospettive sull’agroecologia, favorendo allo stesso tempo un senso di comunità tra i giovani.
- Fornire una piattaforma online con risorse educative e promuovendola attraverso i social media.
Risultati attesi
- Sviluppare un programma educativo per coinvolgere i giovani sul tema dell’agroecologia basato su un approccio di apprendimento basato sui processi.
- Offrire opportunità ai giovani di partecipare a attività pratiche, come visitare e intervistare praticanti e creare una biblioteca umana di storie sull’agricoltura agroecologica.
- Creare momenti di discussione online moderate tra giovani di diversi paesi europei per facilitare la comunicazione e la condivisione di conoscenze sull’agroecologia, che saranno rese disponibili come podcast.
- Fornire una piattaforma online con una biblioteca umana online e podcast e promuovere la piattaforma attraverso brevi video sui canali social mirati ai giovani.
Partner
Addart mko, Bugday ekolojik yasami destekleme dernegi, Deafal, Reseau international Urgenci, Zelena tranzicija
Finanziatore
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea tramite il fondo Erasmus+
Data
Da settembre 2024 a giugno 2027